L’obiettivo globale di oggi è quello di ridurre il più possibile e in tempi rapidi le emissioni nocive di gas serra presenti già in grandi quantità nell’atmosfera attraverso l’utilizzo di energie rinnovabili che progressivamente dovranno sostituire le classiche fonti di energia per salvare il Pianeta. Energie rinnovabili Vs nucleare: 4 volte più economiche.
Una convenienza netta in confronto alle tradizionali fonti energetiche. Dal Rapporto del World Nuclear Industry Status 2020 che ha analizzato le differenze economiche tra risorse energetiche, si evince con chiarezza un divario sostanziale: 1kWh di elettricità prodotta con il fotovoltaico o con l’eolico è costata ben 4 volte in meno rispetto al nucleare. Nel dettaglio:
- Fotovoltaico 3,7 dollari
- Eolico 4 dollari
- Gas 5,9 dollari
- Carbone 11,2 dollari
- Nucleare 16,3 dollari
Il costo così elevato del nucleare non è il suo unico difetto. Questo tipo di fonte energetica rappresenta una minaccia per il clima e l’ambiente, dallo smaltimento delle scorie fino alla sicurezza degli impianti che per quanto richieda un monitoraggio perseverante, in caso di incidenti, la rilevanza è di tale portata da provocare disastri ambientali terribilmente impattanti per ogni forma di vita.
Si ricordano, in particolar modo, gli incidenti più gravi di cui ne è pervenuta la conferma ufficiale e di cui ad oggi gli scienziati stanno ancora studiando gli effetti distruttivi: Kyshtym (1957) scala Ines 6, Sellafield (1957) scala Ines 5, Three Mile Island (1969) scala Ines 5, Chernobyl (1986) scala Ines 7, Tokaimura (1999) scala Ines 4, Fukushima (2011) scala Ines 7.
Se una volta il nucleare e le fonti fossili primeggiavano nella produzione energetica a livello globale perché considerate economicamente più convenienti, oggi le rinnovabili hanno acquisito maggiore importanza rispetto alle altre forme di approvvigionamento energetico perché più sostenibili sia dal punto di vista economico che ambientale.
Il settore energetico è sotto stretto monitoraggio, le energie rinnovabili rappresentano lo strumento di primaria importanza se vogliamo rispettare gli obiettivi comuni per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra. È emergenza a tutti gli effetti e c’è ancora tanto da fare per una rapida transizione verso l’energia alternativa vista di comune accordo, come l’opportunità più concreta per combattere i cambiamenti climatici.
I numerosi vantaggi legati alle rinnovabili hanno portato a una crescita sempre più rapida di sistemi che sfruttano risorse naturali come il sole e il vento per produrre elettricità. Tuttavia serve maggiore impegno per fronteggiare l’emergenza climatica in atto, aumentando la potenza installata in tutto il mondo.
I regolari progressi tecnologici in materia di energia rinnovabile, i materiali utilizzati nelle costruzioni, i sistemi di conversione e accumulo dell’energia avanzano ogni giorno di più tanto da determinare un continuativo e stabile calo delle spese di produzione.
Quanto rapidamente calano i costi delle fonti rinnovabili?
Analizzando gli ultimi dieci anni è emerso che i costi del fotovoltaico hanno subito un calo dell’89%, quelli dell’eolico a terra del 70% mentre per il nucleare un incremento del 26%.
Cosa rende così vantaggioso investire in energie rinnovabili?
Non danneggiano l’ambiente, le materie prime impiegate sono più economiche poiché trattasi di sorgenti naturali.
Le risorse investite in ricerca e sviluppo per migliorare i processi produttivi e l’efficienza degli impianti sia in fase di installazione che manutenzione hanno creato molta concorrenza e progresso tecnologico comportando prezzi più ridotti.
Diverso è per gli impianti nucleari che oltre ad inquinare enormemente l’atmosfera si fondano su una tecnologia che richiede molto più tempo per progredire e di conseguenza comportare una diminuzione dei costi.
Il futuro dell’energia pulita nel mondo
Il settore energetico è responsabile di quasi 3/4 delle emissioni dannose globali. Per questo le energie rinnovabili giocano un ruolo fondamentale nella tutela dell’ambiente e del clima. Le stesse hanno mutato profondamente il mercato elettrico e diventeranno indispensabili in tutto il mondo come risorse di energia tale da garantire una sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Siamo a tua disposizione, a breve verrai contattato